Le peculiarità delle aziende di servizi
Le aziende di servizi si distinguono dalle imprese di produzione per la loro struttura organizzativa e operativa. Offrono servizi immateriali, non beni fisici, e pongono al centro della loro attività il fattore umano, elemento strategico sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
Per questo motivo, risulta fondamentale organizzare e formare adeguatamente il personale, attivare canali di comunicazione efficaci con l’utente, garantire comunicazioni interne puntuali e strutturate, costruire un’immagine aziendale realistica e coerente, e condividere gli obiettivi aziendali a tutti i livelli gerarchici.
Nonostante l’intangibilità del servizio renda più complesso il controllo degli standard qualitativi, è indispensabile monitorare le prestazioni per individuare eventuali scostamenti dagli obiettivi e migliorare l’efficacia operativa.
Organizzazione ed efficienza: due obiettivi chiave
Ogni azienda di servizi deve gestire con attenzione due aspetti fondamentali:
- L’organizzazione efficiente delle attività e delle risorse necessarie all’erogazione dei servizi, per evitare sforamenti di tempi e costi.
- Il monitoraggio dell’andamento dei progetti, per intervenire tempestivamente in caso di criticità e rispettare gli impegni presi con i clienti.
Per raggiungere questi obiettivi è importante concentrarsi su due fasi:
- Pianificazione: prevede l’individuazione delle risorse necessarie al servizio e la definizione preventiva delle attività e azioni da intraprendere.
- Schedulazione: riguarda l’assegnazione delle operazioni, la loro tempistica e sequenza, al fine di determinare il tempo totale di completamento del progetto.
In breve, la pianificazione stabilisce “cosa” fare e “come” farlo, mentre la schedulazione risponde a “chi” lo farà e “quando”.
T- Service: la soluzione gestionale completa
Per affrontare queste sfide, Tikappapi ha sviluppato T- Service, il software gestionale integrato pensato per le imprese di servizi. L’obiettivo principale è ottimizzare l’allocazione delle risorse e migliorare la gestione delle attività.
T- Service comprende tutte le aree funzionali in un’unica piattaforma centralizzata, con dati condivisi tra area commerciale, area esecutiva, gestione del personale e delle attrezzature, contabilità e amministrazione finanziaria.
Ogni operatore può visualizzare, gestire e rendicontare le attività tramite un App dedicata, richiedere permessi, inviare note spese e molto altro, in modo semplice e autonomo.
Un sistema modulare e in continua evoluzione
T- Service si integra con un CRM per gestire sia la prevendita che la postvendita ovunque tu sia, e consente al cliente finale di accedere a un’area riservata per seguire lo stato dei lavori in tempo reale.
La struttura modulare del software accompagna l’impresa nella crescita, adattandosi alle sue evoluzioni e migliorando l’efficienza operativa, la qualità dei servizi offerti e la competitività sul mercato.