TIKAPPAPI S.r.l. per un Futuro Equo, Inclusivo e Responsabile
TIKAPPAPI S.r.l. considera la parità di genere un valore fondante e una leva strategica per la crescita sostenibile, l’innovazione e il benessere collettivo.
Il nostro impegno per un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso è parte integrante della cultura aziendale e si riflette in ogni decisione, processo e relazione.
Attraverso questa Politica, desideriamo affermare con chiarezza la nostra volontà di:
- Valorizzare le differenze come fonte di arricchimento umano e professionale;
- Garantire a tutti pari opportunità di accesso a formazione, crescita e sviluppo di carriera;
- Assicurare equità retributiva a parità di competenze, ruolo e responsabilità;
- Favorire il bilanciamento tra lavoro e vita privata attraverso modelli flessibili e personalizzati;
- Contrastare con fermezza ogni forma di discriminazione, stereotipo o molestia di genere.
Le nostre azioni concrete
Per trasformare questi valori in risultati tangibili, TIKAPPAPI adotta misure efficaci e monitorabili:
- Processi di selezione inclusivi, basati su CV anonimi e shortlist equilibrate, per abbattere ogni pregiudizio iniziale;
- Analisi annuali sulle retribuzioni, con focus sulle differenze di genere e piani di azione correttivi;
- Avanzamenti e premi meritocratici, assegnati secondo criteri oggettivi e trasparenti;
- Accesso equo a percorsi formativi in presenza e online, per lo sviluppo continuo di competenze;
- Flessibilità organizzativa tramite orari personalizzati, smart working e part-time volontario;
- Canale di segnalazione anonima per raccogliere, gestire e risolvere prontamente eventuali criticità;
- Comitato per la Parità di Genere, con funzioni di monitoraggio, proposta e miglioramento continuo delle politiche aziendali.
Un impegno costante e condiviso
Questa Politica è comunicata a tutto il personale, pubblicata sul portale HR aziendale e sottoposta a revisione annuale per garantirne l’efficacia e l’aggiornamento continuo.
Per noi la parità di genere non è solo un obiettivo, ma una responsabilità quotidiana, verso le nostre persone, i nostri clienti e la comunità in cui operiamo.
La Direzione generale
Dott. Bruno Pisani