Contributo alle PMI dell'Emilia Romagna
occasione che tutti aspettavano

TiKappaPi è l'unica società che fornisce il servizio completo

Il contributo a fondo perduto è destinato alle Piccole e Medie imprese che hanno sede legale o operativa nel territorio dell’Emilia Romagna. Sono incluse le start-up. Sommando il credito di imposta ottieni un contributo minimo del 90 per cento. Scopri con un consulente come aderire senza pensieri.

Pensiamo a tutto noi

Analisi e studio di progetti ERP e IT per ogni impresa.
Fornitura di sistemi completi di hardware e software
Consulenze gestionali e tecniche per realizzare il progetto.
Servizi qualificati con trent’anni di esperienza per la preparazione, la presentazione, la rendicontazione della domanda di contributo.
Asseverazione obbligatoria da parte di un DIH
Realizzazione del video di presentazione del progetto e di rendicontazione dello stesso.

Chiedi a un consulente

Riceverai senza impegno tutte le informazioni sui progetti TiKappaPi e sui servizi dedicati alle imprese che desiderano innovarsi con le migliori soluzioni per la propria impresa e con un partner esperto e qualificato. 

Alcuni dettagli

Opportunità

contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 150.000 euro. Con il 40% minimo riconosciuto e il 50% di credito di imposta, puoi ottenere un contributo complessivo del 90% su un progetto completo di un valore minimo di 20.000 euro. Inoltre sono previste delle premialità che incrementano la percentuale di contributo.

Spese ammesse

Strumenti, attrezzature, macchinari, hardware, software, servizi cloud. Spese edili e di arredi legate al progetto. Consulenze specialistiche legate all’introduzione delle nuove tecnologie. Costi interni per la gestione del progetto e per l’addestramento del personale per l’acquisizione delle nuove competenze.

Tempi

Le domande dovranno essere inviate alla Regione dal 13 settembre e verranno accolte in base al contenuto e all’ordine cronologico di presentazione. Ciò significa che chi arriva prima si aggiudica il contributo, ferma restando la qualità del progetto presentato.
Certi della qualità dei propri progetti, TiKappaPi raccoglierà le adesioni entro il 30 settembre.

Tipologia e finalità di intervento

La Regione Emilia Romagna intende premiare le imprese che investono nella loro innovazione attraverso la digitalizzazione.

Per farlo agevola tutti gli investimenti che contemplino Soluzioni digitali sui processi di produzione, di pianificazione, di vendita ed e-commerce, di distribuzione di beni e logistica, di erogazione di servizi, di comunicazioni e di marketing.

Scopri altri dettagli sulla scheda sintetica

TiKappaPi - Your Digital Intelligence

Traduciamo l’operato delle imprese in bit di informazione che orientano il business e producono nuovo valore. Copriamo tutti i processi aziendali, dalla contabilità al B2B e dalla logistica alla produzione, attraverso software e hardware customizzati, strumenti ERP, CRM, di business intelligence e di security. Forniamo un servizio di consulenza continuativo e un supporto tecnico attento, capace di aiutare le imprese in ogni situazione di difficoltà. 
Inoltre, grazie alle capacità di analisi e al know how del nostro team e dei nostri partner, gestiamo le varie istanze IT, offrendo sia la progettazione delle infrastrutture tecnologiche, che l’implementazione dell’architettura cloud.
Il nostro metodo si basa sul confronto con il cliente e all’interno del team, costituito da tecnici specializzati capaci di operare in contesti di lavoro complessi e dinamici.

Richiedi maggiori informazioni