Adeguati alla normativa EUDR con Tikappapi

Il Regolamento europeo sulla deforestazione (EUDR – Regolamento UE 2023/1115) non è una semplice raccomandazione: è un obbligo legale che coinvolge tutte le aziende che operano lungo la filiera di approvvigionamento e produzione di materie prime.
Essere conformi non significa solo rispondere a un dovere normativo, ma tutelare il proprio business e la propria reputazione aziendale.

Le scadenze per la conformità sono già fissate: le grandi aziende dovranno adeguarsi entro il 30 dicembre 2025, mentre le PMI avranno tempo fino al 30 dicembre 2026.

Ogni impresa sarà tenuta a garantire la tracciabilità e la geolocalizzazione delle proprie forniture, dimostrando che i prodotti immessi sul mercato europeo non contribuiscono alla deforestazione illegale.
Il mancato adeguamento comporta sanzioni fino al 4% del fatturato annuo, blocco delle merci e gravi ripercussioni reputazionali.

Tikappapi è pronta

Per supportare le aziende in questo percorso, Tikappapi ha aggiornato il proprio software integrando nuove funzionalità dedicate alla gestione della normativa EUDR.
La soluzione è pensata per semplificare il processo di conformità, riducendo tempi e rischi.

Le nuove funzioni permettono di:

  • Raccogliere e gestire le informazioni richieste dalla normativa
  • Generare dati e report per la dichiarazione di conformità
  • Facilitare la tracciabilità e la geolocalizzazione delle forniture

Un supporto concreto verso la conformità

Grazie all’esperienza del team Tikappapi e all’evoluzione dei nostri sistemi, la gestione dell’EUDR diventa un processo chiaro, controllato e sostenibile.
Affrontare oggi la normativa significa trasformare un obbligo in un vantaggio competitivo.